Il mio racconto della post di Suburra nell’articolo di MONITOR Radio&Tv.
Il mio racconto della post di Suburra nell’articolo di MONITOR Radio&Tv.
Digital Colorist with fourteen years of experience on over one hundred international Films and Tv Movie. I work in Rome, at CINECITTÀ - Istituto LUCE lab. I’m married and father of two children. I love music, cinema, photography and running.
Chi fa foto-grafia scrive con la luce la storia del film, come il compositore la scrive con le note, come lo sceneggiatore o lo scrittore la scrive con le parole. Il linguaggio della luce, e quindi di tutti i suoi componenti, ha una sua potenzialità, può esprimere sentimenti, emozioni, esattamente come le note di uno spartito o le battute di una sceneggiatura. Noi siamo dei visionari, deriviamo da una serie di visioni, dalla storia della pittura. Ma se un pittore racconta una storia in un’unica immagine (e anche per la fotografia pura e semplice è così) la cinemato-grafia, ed è questa l’espressione in cui maggiormente mi riconosco, ha invece qualcosa di più: il movimento. Si esprime attraverso un racconto, con un inizio, uno svolgimento e una fine. Quindi scrivere con la luce è raccontare una storia cinemato-grafica attraverso la luce e tutti i suoi componenti.
Vittorio Storaro
© 2015-2021 Ivan Tozzi
Sito realizzato da Francesco Pelliccia